emilia-marcheseemilia-marcheseemilia-marcheseemilia-marchese
  • home
  • Destination Wedding
  • Blog
  • Contacts
  • Blog
  • Contacts
QUALI SONO LE RESTRIZIONI DEL MATRIMONIO NEL 2020?
22 Maggio 2020
le spose mentono a se stesse
CHE COSA SIGNIFICA E QUANTO COSTA UN MATRIMONIO SEMPLICE ED ESSENZIALE?
21 Giugno 2020

COORDINATO TIPOGRAFICO, WEDDING SUITE O WEDDING STATIONARY: COS’È E PERCHÉ LO DEVI AVERE AL TUO MATRIMONIO

Il Coordinato tipografico o Wedding Suite, tratta del progetto grafico delle nozze, composto da diversi elementi grafici, che non è solo la partecipazione.

Sei entrata da poco nel mio mondo e fai difficoltà a capire alcune parole, ne conosci il loro significato, vero? Tranquilla questo accade perché non conosci la lingua del “matrimoniese”!

Cosa sono questi paroloni? Partiamo dai nomi inglesi maggiormente diffusi:

Wedding Suite o Wedding Stationary rappresentano in italiano il Coordinato Tipografico e/o cartaceo del vostro matrimonio.

Hai notato che ho appena detto Coordinato Tipografico e non Partecipazioni?

Vuoi sapere perché?

Eccomi qui pronta a darti tutte le informazioni che devi sapere per organizzare il tuo matrimonio da sogno!

La maggior parte degli sposi crede che le partecipazioni siano uno spreco di soldi, perché al 99% finiranno nella spazzatura.

Ormai mi conoscete e sapete come la penso, quindi anche qui come è mio solito fare, vi dirò la verità, anzi se vuoi scoprire tutte LE VERITÀ DI EMILIA clicca il link qui sotto, sono sicura che troverai tante informazioni utili anzi direi proprio indispensabili, così mi hanno detto le spose che hanno fruito i miei consigli.

COSA CONTA DI PIÙ IN UN MATRIMONIO? SCOPRI DI PIÙ’ SUL MIO CANALE YOUTUBE

Il Coordinato tipografico o Wedding Suite, tratta del progetto grafico delle nozze, composto da diversi elementi grafici, che non è solo la partecipazione. Vediamo nello specifico di cosa si tratta.

Quella che tutti conoscete come partecipazione in realtà è uno strumento importantissimo che non solo aiuta gli ospiti ad avere tutte le informazioni in modo chiaro e dettagliato, ma servirà a dare carattere al matrimonio!

Infatti, sarà il primo incipit, quello che farà intuire ai vostri invitati come sarà lo stile delle vostre nozze e, per questo motivo, rappresentano un dettaglio che non dovete assolutamente sottovalutare nell’organizzazione del vostro grande giorno!

Se tanto dite e volete un matrimonio personalizzato, disegnato su misura, che parli di voi e che vi faccia riconoscere anche dai vostri ospiti, allora dovete iniziare al meglio questo grande evento, trasmettendo il vostro “stile” e la cura che avete prestato, proponendo un invito e non solo, degno delle vostre aspettative. Così facendo anticiperete in parte il tono della vostra cerimonia, giacché le partecipazioni sono la prima cosa che vedranno i vostri invitati!

LA PROGETTAZIONE STILISTICA DI EMILIA MARCHESE LA WEDDING DESIGNER PALERMITANA DELLE SPOSE FELICI

Ma da cosa è composto di preciso il coordinato tipografico del vostro matrimonio? Scopriamolo insieme!

COSA SERVE PRIMA DEL MATRIMONIO:

  • Save the date (io sono più propensa per il formato digitale anziché il cartaceo)
  • Partecipazioni di matrimonio (cartaceo, digitale – solo in base al target degli ospiti, non vorrete inviare l’invito digitale alla nonna? Oppure in plexiglass, dibond o altro materiale alternativo e originalissimo. Dai sfogo alla creatività, non fermarti alle classiche proposte. OSA!)
  • Mappe e info su alloggi nel caso gli invitati vengano da fuori
  • RSVP (“Réspondez S’il Vous Plait” scicchissima formula per comunicare “È GRADITA LA CONFERMA”
  • Invito per il ricevimento
  • Programma della giornata
  • Indicazioni per la lista nozze
  • Busta (indispensabile per alcuni modelli non per altri)
  • Invito alla festa di fidanzamento (se la fate o ci tenete per tradizione e cultura)
  • Invito all’addio al nubilato e/o celibato (se la festa fosse riservata solo al gruppo di amici, potreste optare per il formato digitale al cartaceo)
  • “Vuoi essere il mio/la mia testimone?” (un’idea molto elegante e originale per chiedere alla/e persona/e per te/per voi importante/i di rivestire questa carica d’onore.

COSA SERVE PER IL WEDDING DAY

  • Libretto messa/programma della giornata
  • Coni riso (anche se personalmente li trovo datati, però ci sono delle valide alternative)
  • Welcome bag o Wedding Bag
  • Ventagli
  • Bottiglietta d’acqua
  • Pasticcini (se avete ospiti che vengono da fuori, o da lontano o nelle vicinanze della chiesa o del luogo della cerimonia, non c’è nessun bar o servizio ristoro, è molto carina l’idea di fornire loro dei gustosi pasticcini in un packaging in coordinato che faccia letteralmente sentire coccolati i tuoi ospiti. Prova ad immaginare come ti sentiresti tu da ospite).
  • fazzolettini
  • Tableau de mariage (personalmente trovo molto più elegante il servizio di accompagnamento ai tavoli gestito elegantemente dal personale, piuttosto che far fare la caccia al tesoro agli ospiti fra i tavoli)
  • Segnatavolo
  • Segnaposto o tag di ringraziamento
  • Tag o etichette per bomboniere
  • Menù
  • Guestbook (libro firme)
  • Cartellini per gusto confetti
  • Stelline d’artificio per taglio torta

Se pensavate che le partecipazioni matrimonio fossero solo dei semplici biglietti di invito dove è scritto il nome vostro e del vostro amato, la data e il luogo del ricevimento con delle frasi per matrimonio formali, vi sbagliavate di grosso!

Parola chiave del vostro matrimonio è: Personalizzazione!

Definire lo stile del vostro matrimonio vi permetterà di avere delle indicazioni precise per fare delle scelte a cascata su ogni cosa: Dalla scelta della chiesa o luogo della cerimonia allo stile della location con il food design abbinato, dal tuo abito da sposa al dress code degli ospiti, dal tuo bouquet all’allestimento floreale e tutta la suite grafica, non sarà altro che un enorme dettaglio che non potrà passare inosservato, tanto da forgiare nella mente di ogni ospite, persino del più sbadato, a rendersi conto che il vostro è stato davvero un matrimonio in grande stile.

Se vuoi saperne di più continua a seguirmi ecco i link dei miei canali social

https://www.youtube.com/channel/UCNAz3G5lDrpmmigF9UIbWFw

SITO WEB: https://www.emiliamarchese.it/

FACEBOOK: https://www.facebook.com/emiliamarcheseweddingdesigner/

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/emiliamarchesewedding/?hl=it

se invece vuoi avere la tua prima e vera consulenza di Progettazione Stilistica, allora invia la tua richiesta a: info@emiliamarchese.it

A presto!

Emilia Marchese

La Wedding Designer delle Spose Felici

© 2018 Emilia Marchese. Realizzato da BBADV | Visita anche: villafabiana | victoryeventi