emilia-marcheseemilia-marcheseemilia-marcheseemilia-marchese
  • home
  • Destination Wedding
  • Blog
  • Contacts
  • Blog
  • Contacts
Il concetto di Lusso nei miei Matrimoni
11 Aprile 2019
Conosci i momenti importanti della tua cerimonia cattolica in chiesa?
1 Aprile 2020

PERCHÉ SPOSARSI IN CHIESA: UNA SCELTA RELIGIOSA O ESTETICA?

Cerimonia in Chiesa: Progettazione stilistica di scenografie floreali degli spazi esterni in chiesa – Emilia Marchese – Wedding Designer

Ciao, a tutte le mie care sposine, a parlare è sempre Emilia, la Wedding Designer delle spose felici!

Oggi voglio parlare alle spose che hanno scelto o che stanno valutando di scegliere la CERIMONIA CATTOLICA – IN CHIESA!

Molte di voi, sanno che sono cristiana, non più così cattolica. Purtroppo, a causa di pessime esperienze personali durante gli ultimi 15 anni, non credo più a certe indicazioni, obblighi o imposizioni della chiesa e di chi la gestisce, ma nonostante tutto, continuo a venerare, Dio, suo Figlio Gesù e la Madonna, per la quale sono devota dalla mia gravidanza e che prego ogni santo singolo giorno della mia vita.

Veniamo a noi!

Vivo ogni giorno a stretto contatto con spose, giovani, mature, italiane, straniere, devote, laiche, insomma lascio a voi spaziare con l’immaginazione sulla varietà.

Alla fatidica domanda “A che tipo di cerimonia hai pensato?” continuo a rimanere per un attimo perplessa quando sento “Cerimonia in chiesa”. Non che io sia contraria, ma amo la coerenza, per cui mi aspetto sempre una risposta degna della scelta.

Risposte del tipo: Siamo cattolici, facciamo parte di un gruppo catecumenale, non vogliamo altro che la benedizione di nostro Dio all’interno della comunità, o cose di questo genere.

Tutte risposte che esprimono una scelta consapevole dell’importanza del sacramento, che mi spingono a iniziare un preciso percorso.

Cerimonia in Chiesa: uno scatto rubato che racchiude la felicità di M.Antonietta ed Alfonso, due corpi e una sola anima – Scenografie progettate e realizzate da – Emilia Marchese – Wedding Designer

Adesso siamo sincere, (ho creato questo spazio tutto per noi, anche per questo motivo, infatti qui nel mio blog, si può parlare tranquillamente di tutto), la maggior parte delle volte, la scelta della Cerimonia Cattolica in chiesa non è per questi motivi, ma tutt’altri.

Fino a qualche tempo fa, il matrimonio in chiesa era più una scelta obbligata o una tradizione da rispettare. Poche erano le alternative se non il rito civile, peraltro visto nell’immaginario collettivo come un matrimonio di Serie B. 

Cerimonia in Chiesa: Prepararsi con stile all’uscita degli sposi, lancio del riso augurale accompagnati da petali di rose e simpatiche bolle di sapone. – Emilia Marchese – Wedding Designer

Vi spiego perché avete letto questa premessa? Semplice, perché troppo spesso sento richieste che tendono a mettere in secondo piano l’aspetto religioso, per dare sfogo a quello estetico o modaiolo. Se avanzate richieste della serie: “voglio che il mio matrimonio sia romantico, “scenografico” o “da film”, beh potete cominciare a rinunciare a questi sogni per la vostra cerimonia e magari declinarli sulla seconda parte del matrimonio, quella festaiola e conviviale del ricevimento di nozze.

Cerimonia in Chiesa: La cura dei dettagli è fondamentale se vuoi davvero un evento perfetto. – Emilia Marchese – Wedding Designer

Lo so vi sentite deluse, ora siete arrabbiate con me, ma io sono così, dico sempre la verità e tu devi imparare ad ascoltare la verità prima del matrimonio, non devi scoprirla a pochi giorni dal matrimonio o ancor peggio il giorno stesso.

Quindi se vuoi sentirmi dire, che tutto quello che vuoi puoi avere, cambia sito, perché da me puoi avere solo bellissimi matrimoni ma reali, quelli dove i problemi con le mie spose me li pongo prima e non dopo, perché, a meno che non siamo in alta emergenza per cause che non dipendono ne da me ne dalle mie spose, credo anzi sono convinta che quello è un giorno per cui vale la pensa fare delle scelte per le quali non devi pentirtene mai. Sarebbe tutto molto triste dopo e a rimetterci saresti solo tu. Quindi, ora io spiego come funziona nella realtà la cerimonia cattolica in chiesa, poi deciderai se farla o no.

Cerimonia in Chiesa: Altare maggiore adornato di candidi fiori bianchi – Emilia Marchese – Wedding Designer

Qui di seguito ti riporto i pro e contro!

CERIMONIA CATTOLICA IN CHIESA: I PRO

I pro e i contro che sto per scrivere sono dedicati a tutte quelle spose che scelgono la cerimonia cattolica in chiesa non per il sacro vincolo del matrimonio, visto come sacramento religioso, ma legato più a scelte estetiche e quindi non religiose. Questo lo preciso per evitare di urtare la sensibilità di chi invece crede nel senso più intimo e profondo del termine.

  • è la scelta condivisa e socialmente accettata da chiunque, anche dai laici, per questo non avreste critiche da parte di nessuno;
  • la cerimonia cattolica in chiesa ti permette ti non pensare al piano B in caso di pioggia, (pensieri, problemi e costi aggiuntivi, che hanno le spose che scelgono un rito all’aperto)
    La cerimonia cattolica in chiesa, è già preimpostata, quindi non devi dedicare del tempo o pagare un professionista specializzato che ti scriva i testi personalizzati.
  • La cerimonia cattolica in chiesa, la conoscono tutti, quindi non devi stare a spiegare niente a nessuno;
  • La cerimonia cattolica in chiesa prevede un repertorio di brani musicali convenzionali per cui non devi spendere tempo a scervellarti quali brani musicali scegliere per i vari momenti, tanto sono sempre gli stessi, da secoli.
Cerimonia in Chiesa: Ogni dettaglio al suo posto – Emilia Marchese -Wedding Designer

LA CERIMONIA CATTOLICA IN CHIESA: I CONTRO

  • La cerimonia cattolica in chiesa, non puoi personalizzarla, è sempre la stessa da secoli per milioni di spose, tu sei una delle tante;
  • La cerimonia cattolica in chiesa, per la maggior parte degli ospiti, è noiosa, fatta eccezione per la tua famiglia e la nonna, poi la maggior parte degli ospiti, durante la predica, esce fuori a fumare, a telefonare, a prendere semplicemente aria, ma anche chi rimane seduto, difficilmente sta attento a tutta la cerimonia.
  • La cerimonia cattolica in chiesa, non si parla di voi due o della vostra storia, soprattutto se il prete che sta celebrando il tuo matrimonio è un perfetto sconosciuto che avete conosciuto il giorno prima o addirittura quando siete arrivati all’altare
  • La cerimonia cattolica in chiesa non sempre può essere romantica, scenografica o da film, perché ci sono vincoli o regole specifiche da rispettare (alcuni non vogliono candele, altri non permettono la decorazione dei banchi o la permettono solo a determinate condizioni, alcuni impongono di provvedere alla decorazione di alcuni luoghi/punti sacri quali l’altare maggiore e il mensale e di non portare via quelle decorazioni al termine della cerimonia, alcuni vietano il lancio del riso, l’uso del flash o delle luci addizionali che talvolta i fotografi chiedono di poter posizionare all’interno), orari e ingressi per allestimento/disallestimento, arredi e posizionamenti obbligati come la guida rossa o peggio con decori persiani, sgabelli/sedie/inginocchiatoio sono solo quelli e non puoi nemmeno personalizzarli con fiori o tessuti.
Cerimonia in chiesa: addobbi floreali disposti lungo la navata – Emilia Marchese – Wedding Designer

Credo che i contro sono tanti per chi vuole un matrimonio scenografico e sceglie una cerimonia cattolica in chiesa non per scelta religiosa e soprattutto una chiesa con troppi vincoli e regole ferree, a meno che tu scelga una chiesa dove l’unico vincolo estetico è il BUON GUSTO!

Ciò significa niente orribili archi di fiori di plastica all’interno, niente lanterne quadrate, rotonde, di legno o di ferro, perché nessuna lanterna si abbina a qualsiasi stile di chiesa, ancor peggio se parliamo di chiese in stile barocco, duomi, basiliche o santuari, questa delle lanterne è a mio avviso una pessima moda lanciata dai fiorai da pacchetti, cos’ come quei mazzolini mono fiore invisibile sulle panche, o ancor peggio drappeggi di organza sgualcita tra le panche, composizioni di fiori mono facciali con rose rinsecchite e gipsophila a go go.

Cerimonia in chiesa: Tutto è pronto aspettiamo l’arrivo degli sposi – Emilia Marchese – Wedding Designer

Insomma, guardate bene le cose, prima di scegliere, perché anche se pagate poco, comunque state buttando via i vostri soldi, A questo punto sarebbe più coerente e di gran gusto se scegliete una chiesa molto ricca di affreschi e decori ma senza fiori se non poche cose magari sull’altare maggiore e balaustre ma facendo attenzione alle tonalità dei colori, se andate sul bianco sicuramente non sbaglierete, ma se cominciate a scegliere un mix di colori, o fiori glicine in un contesto architettonico così ricco e sfarzoso beh, si salvi chi può.

Cerimonia in Chiesa: Matrimonio in Stile Greenery – Emilia Marchese – Wedding Designer

Non voglio adesso risultare petulante, ma visti i continui obbrobri di lavori realizzati senza logica ne buon gusto ne tanto meno rispetto per il luogo sacro ma anche patrimonio dell’intera comunità, non credo che a volte i preti esagerino a mettere delle regole ferree, visto che alcune cose sembra scontato che non si possono fare, ma continuano a farle come il biadesivo per il tappeto su antichissimi marmi pregiati, o spugne bagnate che traboccano di acqua sulle panche di legno, o ancor peggio i chiodini per bloccare i nastri sulle panche. Voi adesso vi chiederete se tutto quello che sto dicendo è vero o falso, vorrei tanto che sia falso, ma purtroppo non è così. Questo è il motivo per cui molte chiese hanno messo regole rigide, e per certi aspetti non gli do nemmeno torto.

Mie care spose, se non avete altra scelta che sposarvi in una chiesa ma non volete rinunciare ad una cerimonia romantica e scenografica, sappiate che ci sono alcuni modi per personalizzare e rendere più emozionante anche la cerimonia cattolica, oltre che numerose strategie floreali per portare il verde dentro la chiesa, ma dovete scegliere una chiesa che abbia alcune caratteristiche e non troppi vincoli se non il BUON GUSTO e le regole di rispetto dei luoghi sacri.

Progettazioni stilistiche per matrimoni Luxury

Ma se vuoi saperne di più devi contattarmi prima di scegliere perché se lo fai dopo non so se posso realizzare a fondo i tuoi desideri, per questo ti invito a fissare una consulenza totalmente gratuita, dove scoprirai tante verità, questo è il mio numero 347 6062317, consultami per evitare errori frequenti. Nel frattempo visita i miei canali social:

https://www.facebook.com/emiliamarcheseweddingdesigner/

https://www.instagram.com/emiliamarchesewedding/?hl=it

Cerimonia in chiesa: eccoli qua i nostri sposi, finalmente marito e moglie – Emilia Marchese – Wedding Designer

Care sposine siamo al termine di un lungo post dedicato a chi sceglie questo tipo di cerimonia non per fede religiosa ma per un fattore estetico, siate coerenti, con voi stesse, prima di tutto e poi con tutto quello che sceglierete, piuttosto aspettate, prendetevi del tempo, valutate tutto e tanto, scegliete solo quando siete sicuri e solo se ne varrà veramente la pena, il rischio è alto e il matrimonio non lo potete ripetere!

Vi aspetto al prossimo articolo.

Emilia Marchese

La Tua Wedding Designer

Scopri perchè i matrimoni che realizzo per le mie spose sono ispirati al concetto di lusso! Clicca sul link e leggi il mio articolo: https://www.emiliamarchese.it/il-concetto-di-lusso-nei-miei-matrimoni/

Pouff e inginocchiatoio per gli sposi – Emilia Marchese – Wedding Designer
© 2018 Emilia Marchese. Realizzato da BBADV | Visita anche: villafabiana | victoryeventi